FAQ
Caption
Dosatori semiautomatici
Come identificare il modello di dosatore appropriato in base alle mie esigenze?
Abbiamo 7 modelli di dosatori, dal più piccolo che fa dosi comprese tra 1cc e 38cc al più grande che gestisce formati da 200cc fino a 5600cc. Tutti i modelli hanno un range di dosata min-max, pertanto sarà necessario identificare il modello idoneo al riempimento del maggior numero di formati del cliente.
Nel farlo, bisogna però tenere in considerazione che il modello scelto deve essere centrato rispetto ai formati: per esempio, se bisogna riempire principalmente dosi piccole (20ml) e medie (250ml) e saltuariamente è necessario lavorare con un formato più grande (500ml) sarà opportuno orientarsi su un modello 5-250cc, che risulterà più preciso sulle dosi piccole rispetto ad un modello 20-700cc, e allo stesso tempo sarà comunque possibile riempire 500ml con due dosate da 250ml.
Tappatrici semiautomatiche
Come si regola il volume di dosaggio?
Il volume si regola manualmente tramite il volantino con indicatore numerico posizionato nella parte posteriore del dosatore. Le regolazioni si effettuano staccando l’aria compressa dalla macchina. ( tramite il fungo di emergenza, oppure dall’ingresso principale con valvola a corsoio. )
- Ruotare il volantino per aumentare o diminuire il volume erogato. Guardando il contatore numerico si ha un immediato riscontro della variazione.
- Ricollegare l’aria compressa e fare una prova di dosaggio per verificare se il volume impostato corrisponde a quello desiderato. La seconda dosata sarà attendibile, poiché la macchina è entrata in ciclo.
- Ripetere i passaggi 1 e 2 finché non si è raggiunto il volume desiderato. A quel punto, basterà prendere nota del numero corrispondente, da impostare le volte successive.
Una volta fatta la regolazione, ogni volta che si premerà il pedale il dosatore erogherà la quantità impostata.
Macchine automatiche
Come si pulisce la macchina?
Il dosatore ha un selettore on/off che permette di fare un primo ciclo di risciacquo. Una volta terminata la produzione, si versa nella tramoggia il prodotto pulente e si posiziona un secchiello di raccolta sotto l’ugello per raccogliere il liquido di scarico. Attivando il selettore il dosatore simulerà dosate in continuo, aspirando e dosando il prodotto senza fermarsi. In questo modo viene eliminata la maggior parte dei residui.
Si può procedere poi con lo smontaggio della macchina per una pulizia più accurata.
Chiedi il nostro tutorial per il montaggio e lo smontaggio completo del dosatore!
Tutte le componenti in acciaio inox possono essere lavate in lavastoviglie/autoclave.
Le guarnizioni devono essere lavate a mano e asciugate prima di essere rimontate.